PARODONTITE
Parodontite |
La parodontite è un'infiammazione dei tessuti parodontali, ovvero dei tessuti che sostengono il dente (osso e gengiva), che determina il distacco della gengiva dai denti, con conseguente formazione di tasche parodontali, mobilità dentale, sanguinamento gengivale, ascessi e suppurazioni, fino alla perdita di uno o più denti.
Tale processo risulta reversibile se viene diagnosticato nelle sue prime fasi e curato. Con il progredire della malattia, misurata principalmente come progressione della perdita di attacco parodontale, la possibilità di recupero diventa più difficile e richiede trattamenti più complessi come la terapia rigenerativa dell'osso. Il recupero in questi casi è generalmente parziale.
Nel linguaggio comune è talvolta ancora in uso il termine analogo di "piorrea", da tempo abbandonato in ambito medico.
I nostri specialisti si occupano di:
- Cura delle gengiviti acute e croniche.
- Cura delle complicanze delle riabilitazioni implantari.
- Trattamento non chirurgico della parodontite (terapia causale) con strumentazione manuale o con laserterapia.
- Terapia di mantenimento non chirurgico con screening periodici personalizzati.
Post a Comment